Register
iscriviti gratuitamente ad It's Tuscany, scoprirai gli incantevoli territori della Toscana, i suoi prodotti e le sue tipicità
Privato
Azienda
 Registrami alla newsletter per ricevere offerte sui prodotti e news dai territori
Inviando questo modulo si accosente il trattamento dei dati personali sopra inseriti, per la funzione del servizio richiesto, i dati saranno tutelati in base al d.l. n 196 del 30 giugno 2003 decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003
 * Spuntando la casella si accettano i  Termini e condizioni generali  di It's Tuscany

Firenze

Notizie

La Biblioteca Nazionale di Firenze, pietra miliare di sapere e storia

135 km di sapere e vanto per la Toscana

La biblioteca nazionale di Firenze è parte dell’immenso patrimonio storico e artistico della sua città. Con i suoi 135 Km di scaffalature è il deposito librario più grande d’Italia, e fra le prime 5 in Europa. Un vanto enorme per la nostra Regione, tutt’oggi frequentatissima da fiorentini e turisti.

 

Un po' di storia

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha origine dalla raccolta privata di Antonio Magliabechi, un nobile letterato vissuto nel ‘600, costituita da circa 30.000 volumi, lasciata nel 1714, secondo il suo testamento, "a beneficio universale della città di Firenze".

Con il tempo, per dare slancio alla biblioteca fu stabilito per decreto, nel 1737, che una copia di tutte le opere che venivano stampate a Firenze fosse depositata in biblioteca e dal 1743 il decreto venne esteso a tutto il Granducato di Toscana.

 

La sua prima apertura al pubblico vi fu nel 1747 con il nome di Magliabechiana.

 

Grazie al granduca Pietro Leopoldo la Biblioteca conobbe un periodo di forte espansione grazie al fatto che il granduca unì le opere della biblioteca Mediceo-palatino-lotaringia a quelle della Magliabechiana. Da allora in poi la Biblioteca si arricchì sempre di più di grandi opere di inestimabile valore.

 

Con il neonato Regno d'Italia nel 1861, Francesco De Sanctis, allora ministro dell'Istruzione,  promulgò, un decreto che stabilì l'unificazione della Biblioteca Magliabechiana con la grande Biblioteca Palatina (costituita da Ferdinando III di Lorena e continuata dal suo successore Leopoldo II). Il nuovo istituto assume la denominazione di Biblioteca Nazionale.

Da allora la sua fama non ha conosciuto freni. Ad oggi è l’unica biblioteca in Italia in grado di l'unica che possa documentare nella sua interezza lo svolgersi della vita culturale del nostro Paese.

 

Informazioni utili e regole di accesso

La Biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore19.00 e il sabato dalle 8.15 alle 13.30. 

Visto la grande rilevanza e l’immenso valore custodito all’interno della biblioteca, ci sono una serie di norme che vanno rispettate. Tra cui, possono accedere alla biblioteca tutti coloro che hanno compiuto il 16° anno di età. 

Dopo aver presentato all’ingresso un proprio documento di identità personale viene rilasciata una tessera magnetica valida per l'ingresso in biblioteca e per la gestione di tutti i servizi all'interno dell'istituto.

Se avete intenzione di visitare la biblioteca, approfittate di questo appuntamento: ogni sabato, escluso il mese di agosto, alle ore 11,30 è prevista una visita guidata gratuita alla biblioteca.

Se siete un gruppo di persone, è possibile organizzare, dopo una apposita richiesta e relativo appuntamento, delle visite guidate sia all'edificio che ai vari settori interni e alle collezioni librarie.

 

Un monumento di sapere che merita di essere visitato e scoperto.